Costo contatto

12.04.2014 21:45

Il costo contatto questo sconosciuto: quanto costa ottenere un ingresso in concessionaria? Tutti conoscono quali vantaggi si possono ottenere dall'acquisizione di questo dato?

Molte concessionarie investono ingenti quantitativi di denaro per azioni pubblicitarie senza però conoscere quale risultato questa spesa produca, se non vedere visivamente e attraverso un feed back verbale e non oggettivo da parte dei prorpi collaboratori, il risultato ottenuto. Proviamo a simulare una spesa pubblicitaria e cechiamo di capire quali sono le implicazioni conseguenti.

Ipotiziamo una spesa di 10.000 euro per una manifestazione fieristica: è importante capire che grado di influenza ha avuto e quanti contatti e contratti ha generato. Se dovessi registrare 100 ingressi, che in modo diretto o indiretto, possano essere stati creati dalla manifestazione, vuole dire che ogni ingresso mi è costato 100 € (costo contatto). Chiaramente il costo contatto deve tenere conto dell'aumento di visibilità e di brand che la concessionaria ha ottenuto, non solo attraverso la visita diretta, ma anche attraverso il passaparola che 100 persone possono generare se l'esperienza di acquisto, al di la che si possa essere formalizzata in un contratto,  è stata giudicata eccellente da parte del  consumatore.

Applicando a queste 100 persone la percentuale di conversione del 25%, avremmo un costo per ogni contratto pari a 400€: se io distribuissi la stessa somma su parte del 75% dei clienti che non hanno comprato quanti contratti certi in più avrei ottenuto? L'effetto del passaparola sarebbe lo stesso?

A voi la riflessione...cambiare si può!